Profilo Personale

Dr.ssa MARITA VANNA SALVETTI
Nata a Breno (BS) il 6 giugno 1976
Psicologa Psicoterapeuta Libera Professionista

Iter formativo e Titoli conseguiti
Dal 1990/91 al 1994/95: Liceo “Camillo Golgi” di Breno (BS).
Diploma di Maturità Scientifica.
Dal 1995/96 al 2001/02: Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Padova.
Laurea in Psicologia indirizzo “Sviluppo ed Educazione”.
Votazione 109/110.
Dal 15 marzo 2002 al 15 marzo 2003: Tirocinio post-lauream.
Servizio Famiglia-Asl di Bergamo, Distretto di Lovere.
Aspetti applicativi della psicologia dello sviluppo (I semestre) e psicologia clinica (II semestre).
3 settembre 2003: Esame di Stato e Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo, presso l’Università degli Studi di Padova.
24 marzo 2004: Iscrizione Albo Professionale Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 03/8102.
Da gennaio 2006 a dicembre 2009: Corso di specializzazione Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC di Verona.
Diploma di Specializzazione in Psicoterapia ad orientamento Cognitivo-Comportamentale.
Anni 2006 e 2007: 1° e 2° anno di Tirocinio di Specializzazione-Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC Verona- per un totale di 400 ore presso il Consultorio Familiare “G. Tovini” Breno (BS).
Anni 2008 al 2009: 3° e 4° anno di Tirocinio di Specializzazione-Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC Verona- per un totale di 400 ore presso Asl Vallecamonica-Sebino, Servizio Famiglia –Anziani e Disabili.
5 marzo 2010: Abilitazione all’esercizio della Psicoterapia ad orientamento cognitivo-comportamentale.
Votazione 30/30 con lode.
Dal 14 al 16 ottobre 2016: Corso di formazione condotto dalla Dr.ssa Isabel Fernandez per l’Abilitazione al trattamento EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) – I Livello finalizzato all’elaborazione degli eventi traumatici.
Da novembre a dicembre 2016: Corso avanzato di formazione per l’Abilitazione alla valutazione neuropsicologica delle principali funzioni cognitive.
In formazione continua per tematiche inerenti la psicologia evolutiva, clinica e dell'invecchiamento.


Collaborazioni
Dal 2004: Istituti Scolastici, di diverso ordine e grado, per la realizzazione di percorsi laboratoriali nel gruppo classe, incontri formativi per docenti e genitori, sportello d’ascolto psicopedagogico rivolto agli alunni, alle loro famiglie ed agli insegnanti.
Dal 2008: Consulente presso il Consultorio Familiare “G. Tovini” di Breno (BS) con attività di consultazione clinica, di sostegno e di psicoterapia per minori ed adulti, nonché con interventi preventivo-educativi in ambito territoriale (Scuole, Oratorio, Parrocchie).
Dal 2016: Consulente presso la Casa di Riposo “Villa Mons. Damiano Zani” di Bienno (BS) per il supporto psicologico agli ospiti, ai familiari ed agli operatori oltre ad una prima valutazione neuropsicologica degli anziani.